Festival della Robotica

RoboticaIl sistema pisano del Trasferimento Tecnologico - L'offerta di servizi dalla creazione di impresa al mercato.

PISA | 26 MAGGIO 2024 – ore 12:oo – Stazione Leopolda, Pisa

Il sistema pisano del Trasferimento Tecnologico - L'offerta di servizi dalla creazione di impresa al mercato.

Programma

ore 12:00 – 13:00

Il tema della giornata organizzata dal Centro di Competenza del MIMIT sulla robotica avanzata, ARTES 4.0, è il focus sul Trasferimento Tecnologico.
 
L’obiettivo è quello di creare il confronto con le università, gli incubatori tecnologici e le spin off chiarendo opportunità e risorse da parte di ciascuna delle prospettive sul Trasferimento Tecnologico nei suoi vari aspetti per fornire un quadro completo e mettere  a sistema servizi e strategie a favore della valorizzazione della ricerca e del successivo sviluppo produttivo: sia dal punto di vista delle Università – che nel caso specifico sono anche Soci Fondatori di ARTES 4.0 -, che realizzano la conoscenza e la valorizzano con gli strumenti propri della Terza Missione universitaria, quali brevetti e spinoff, sia dal punto di vista del Centro di Competenza, che  finanzia e accompagna lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi, sia da quello degli incubatori che si occupano di animazione e accelerazione delle spin off.
Modera:

Enza Spadoni – Responsabile Area Trasferimento Tecnologico Centro di Competenza ARTES 4.0

Relatori:

Riccardo Apreda – Technology and Innovation Leader ErreQuadro srl

Lucia Arcarisi – CEO & Co-Founder Weabios

Damiano Bolognesi – Presidente Incubatore Pont-Tech, CEO AIM Consulting e Piccolo Teatro Digitale

Gastone Ciuti – Professore di Bioingegneria e Vicedirettore Istituto di BioRobotica, Scuola Superiore Sant’Anna, Coordinatore di Nodo ARTES 4.0, Scientific Advisor Mediate srl

Daniele Mazzei – Professore Associato Università di Pisa, Chief Product Officer Zerynth srl

Annarosa Mezzasalma – Responsabile Ufficio Valorizzazione Ricerca, Area Terza Missione, Scuola Superiore Sant’Anna

Alessandra Patrono – Collaboratrice NETVAL, Responsabile Knowledge Transfer Office, Scuola Normale Superiore

Pasqualantonio Pingue – Responsabile Area Ricerca e Innovazione, Scuola Normale Superiore

Marco Scuri – CEO Co-Robotics