RoboticaRobotica soft e disabilità nella vita di tutti i giorni
PISA | 24 MAGGIO 2024 – STAZIONE LEOPOLDA
 
															Robotica soft e disabilità nella vita di tutti i giorni - Dimostrazione pratica di utilizzo di protesi tecnologicamente avanzate
Piazza XX Settembre, Logge di Banchi, Pisa
Programma
21:00 c/o Piazza XX Settembre, Logge di Banchi, Pisa
Saluto di benvenuto da parte di Frida Scarpa, Assessore del Comune di Pisa
21:15 c/o Piazza XX Settembre, Logge di Banchi, Pisa
Dimostrazione pratica di utilizzo di protesi tecnologicamente avanzate utilizzate per competere al Cybathlon, la gara mondiale dei dispositivi assistivi per la disabilità.
Sarà possibile vedere in azione mani e piedi protesici che applicano i principi della soft robotics. Il percorso di gara sarà commentato dall’attore Dario Focardi insieme ai piloti.
22:00 c/o Piazza XX Settembre, Logge di Banchi, Pisa
Prova dei sistemi robotici da parte del pubblico
 
															 
															 
															Parteciperanno:
 
															Manuel G. Catalano, Ricercatore a IIT e Coordinatore per le competizioni Cybathlon
 
															Giorgio Grioli, Ricercatore a Università di Pisa e IIT
 
															Antonio Bicchi, Professore di Robotica a Università di Pisa e PI della Linea SoftBots di IIT
 
															Anna Pace, Ricercatore a IIT e Leader della squadra SoftFoot Pro del prossimo Cybathlon
 
 
															Manuel Barbarossa, Tecnico senior a IIT e Responsabile Meccanico per le competizioni Cybathlon
 
															Mattia Poggiani, Tecnico senior a IIT e Responsabile dell’elettronica per le competizioni Cybathlon
 
															Emanuele Sessa, Tecnico a IIT e supporto meccanico per le competizioni Cybathlon
 
															Matteo Crotti, Studente di Dottorato e appartenente alla squadra Cybathlon
 
															Maria Fossati, Pilota della SoftHand Pro al Cybathlon 2020 e designer a IIT
 
															Flavio Gaggero, Pilota del SoftFoot Pro al prossimo Cybathlon (Ottobre 2024)


