Festival della Robotica

RoboticaRobotica e Intelligenza Artificiale Educativa

Laboratori

Laboratori

9 MAGGIO, STAZIONE LEOPOLDA

 

LA DESCRIZIONE COMPLETA DEI LABORATORI DI ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE EDUCATIVA E' CONSULTABILE ALLA PAGINA EVENTBRITE DEL FESTIVAL DELLA ROBOTICA, DOVE SARA' ANCHE POSSIBILE PRENOTARE LE ATTIVITA' DESIDERATE (CLICCA QUI PER ACCEDERE).

PROGRAMMA

09:00 Di cosa parliamo quando parliamo di robot? Idee e falsi miti
A cura di: Cecilia Roselli e Nicola Zagni del RobotiCSS Lab, Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”, Università degli Studi di Milano-Bicocca (Milano, Italia) PRENOTA

09:00 | 15:00 Estetica e robotica - Un laboratorio interdisciplinare per insegnanti
A cura di: Francesco Mondada e Manuel Bernal Lecina, EPFL, Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne, BFH Bern, University of Applied Sciences, PHBern, Pädagogische Hochschule, UniBe, University of Berne BeLearn PRENOTA

09:00 | 11:00 Intelligenza artificiale con MachineLearningForKids
A cura di: Pisa CoderDojo / Dipartimento di Informatica, Università di Pisa (pisa.coderdojo.it) PRENOTA

09:00 | 11:00 | 15:00 Quel filo che unisce
A cura di: la Mirabilis Teatro societas (Luciano Minestrella, Marga Barbaresi e Visualizza) PRENOTA mattina
PRENOTA pomeriggio

10:30 Roboetologia: spiegare e comprendere i robot
A cura di: Cecilia Roselli e Nicola Zagni del RobotiCSS Lab, Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”, Università degli Studi di Milano-Bicocca (Milano, Italia) PRENOTA

11:00 Robot e favole - Per docenti della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado
A cura di: Pietro Alberti, CampuStore. PRENOTA

12:00 Mille modi di dire industria 5.0
A cura di : Pietro Alberti, CampuStore PRENOTA

14:30 Arduino e robotica: costruiamo e programmiamo il nostro robot
A cura di: Pisa CoderDojo / Dipartimento di Informatica, Università di Pisa (pisa.coderdojo.it) PRENOTA

Tutti i laboratori sono gratuiti.

Nella mattinata sarà possibile partecipare ai laboratori e alle dimostrazioni organizzate dagli studenti delle scuole e con la collaborazione della rete ROBOTOSCANA (referente: Valeria Matteini, USR Toscana).

09:00 | 11:00 EcoBot AI
A cura degli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado di Riglione, IC Gamerra (PI). Educatori: Filomena Cangianiello, Claudia Di Sante, Supporto tecnico/organizzativo EFT: Giovanni Silvestro
PRENOTA

09:00 Dimostrazione di “Marty the robot”
A cura degli studenti della classe 4D scuola primaria Vera Vassalle (IC Marco Polo Viani) Viareggio (LU). Educatorice: Federica Tamburini
PRENOTA

09:15 | 11:15 Robotica educativa con i blocchi programmabili di SAM Labs
A cura degli studenti dell'Istituto Comprensivo “Dante Alighieri”, Aulla (MS). Educatori: Andrea Meucci  e Fleana Albertoni
PRENOTA

09:30 | 10:15 | 11:00 | 11:45 Entra nel quadro e prova a uscire
A cura degli studenti dell'Istituto Comprensivo Baccio Da Montelupo (FI). Educatori: Sabrina Rosano e Monica Landi
PRENOTA

09:30 | 11:00 Alla scoperta della robotica con i Ranakid
A cura degli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado di Paganico dell'Istituto Comprensivo Tozzi Paganico (GR). Educatori: Sabrina Rosano e Monica Landi
PRENOTA

09:30 First Lego League
A cura degli studenti della Scuola Secondaria I Grado “L. Bezzini” di Donoratico (LI). Educatori: Samuele Martelli e Pietro Malfanti
PRENOTA

10:00 | 12:00 Robotica creativa
A cura degli studenti dell'Istituto Comprensivo Gamerra: Scuola Secondaria di Primo Grado di Riglione (PI). Educatori: Filomena Cangianiello, Claudia Di Sante, Supporto tecnico/organizzativo EFT: Giovanni Silvestro
PRENOTA

10:00 | 11:00 | 12:00 Robotica? Obiettivo raggiunto!
A cura degli studenti e docenti della Scuola secondaria di I grado R. Brogi di Sesto Fiorentino (FI) e piccola rappresentanza di alunni della classe 4° B Balducci primaria Educatori: Carmela Marchica, Valentina Barbetti, Lorenzo Tinacci, Laura Duranti
PRENOTA

10:15 | 12:15 Progetti di piccoli robot e attività di scienze con Arduino
A cura degli studenti dell'Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” Aulla (MS). Educatori: Andrea Meucci e Fleana Albertoni
PRENOTA

11:00 Gara di cavallette
A cura degli studenti della Scuola Secondaria I Grado “L. Bezzini” di Donoratico (LI). Educatori: Samuele Martelli e Pietro Malfanti
PRENOTA