RoboticaROBOTICA e AGRICOLTURA
Agrifiera e Festival della Robotica Edizione 2023
PONTASSERCHIO | 28-29 APRILE 2023
Fondazione Tech Care e Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dellāUniversitĆ di Pisa
La proposta prevede di allestire uno stand per due giorni, venerdì 28 e sabato 29 aprile, e di alternare la mattina laboratori specifici per le ultime classi delle scuole superiori, mostrando attrezzature, strumenti, video, e nel pomeriggio attività dimostrativa libera (con uno o più docenti) per dare informazioni ai visitatori interessati.
Comitato Organizzatore
Marco Fontanelli, Rossano Massai, Mauro Ferrari, Pericle Salvini, Marcello Mele
Comitato Scientifico
Marco Fontanelli, Cristina Nali, Giuseppe Conte, Francesca Galli, Elisa Pellegrini, Giovanni Rallo
Programma
LABORATORIO PER SCUOLE SUPERIORI Giacomo Palai (DiSAAA-a): Il telerilevamento per una gestione sostenibile delle coltivazioni arboree
LABORATORIO PER SCUOLE SUPERIORI Nicola Silvestri (DiSAAA-a): Prime applicazioni di Precision Farming su colture erbacee
LABORATORIO PER SCUOLE SUPERIORI Giuseppe Conte (DiSAAA-a): Precision farming: un nuovo approccio per la nostra zootecnica
AttivitĆ dimostrativa sullāapplicazione di automazione, robotica, digitalizzazione e sistemi di precisione in agricoltura e verde paesaggistico
LABORATORIO PER SCUOLE SUPERIORI Marco Fontanelli (DiSAAA-a): Macchine automatiche per lo sfalcio: applicazioni nel verde paesaggistico e in agricoltura
LABORATORIO PER SCUOLE SUPERIORI Giovanni Rallo (DiSAAA-a): Irrigazione digitale e sostenibile per lāazienda e il territorio
LABORATORIO PER SCUOLE SUPERIORI Lorenzo Cotrozzi (DiSAAA-a): Utilizzo di dati spettrali per la diagnostica fitopatologica
AttivitĆ dimostrativa sullāapplicazione di automazione, robotica, digitalizzazione e sistemi di precisione in agricoltura e verde paesaggistico
Con la partecipazione di
Il Dott. Cotrozzi ĆØ un ricercatore in Patologia Vegetale del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dellāUniversitĆ di Pisa. Uno dei suoi principali
interessi di ricerca riguarda lāuso di dati iperspettrali per la diagnostica fitopatologica. https://unimap.unipi.it/cercapersone/dettaglio.php?ri=134881&template=dettaglio3.tpl

Giulia Foggi
Professore associato in Agronomia e Coltivazioni Erbacee
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-Ambientali (DiSAAA-a)
UniversitĆ di Pisa
https://unimap.unipi.it/cercapersone/dettaglio.php?ri=5997
https://www.researchgate.net/profile/Nicola-Silvestri
Laureato in Produzioni Agroalimentari e Gestione degli Agro-ecosistemi (PAGA) nel 2020 ha iniziato ad occuparsi di precision farming presso il Centro di Ricerche Agro-ambientali āE.Avanziā(CiRAA) dellāUniversitĆ di Pisa come borsista di ricerca, partecipando a diversi progetti relativi allāacquisizione ed alla elaborazione di immagini da drone (progetti PIT, AfarCloud, Phusicos) collaborando con diversi Centri di Ricerca (CNR Pisa, CGT Siena). (https://www.researchgate.net/profile/Leonaro-Ercolini).
Professore associato in Meccanica agraria e Meccanizzazione Agricola
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-Ambientali (DiSAAA-a)
UniversitĆ di Pisa
https://unimap.unipi.it/cercapersone/dettaglio.php?ri=71212
Professore associato in Zootecnica Generale e Miglioramento Genetico
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-Ambientali (DiSAAA-a)
UniversitĆ di Pisa
PLAS – Pisa Animal Science
https://unimap.unipi.it/cercapersone/dettaglio.php?ri=6602
Professore associato in Arboricoltura Generale e Coltivazioni Arboree
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-Ambientali (DiSAAA-a)
UniversitĆ di Pisa
Precision Fruit Growing Lab
https://www.researchgate.net/profile/Giovanni-Caruso-2
Assegnista di Ricerca
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-Ambientali (DiSAAA-a)
UniversitĆ di Pisa
Precision Fruit Growing Lab
https://unimap.unipi.it/cercapersone/dettaglio.php?ri=176270
Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali. Ć responsabile delle attivitĆ di didattiche (RAD) e di ricerca (RAR) del laboratorio di sensoristica e modellistica agroidrologica (AgrHySMo), dove si studiano sistemi esperti sensori-modelli agroidrologici per il monitoraggio e la gestione della risorsa idrica per scopi irrigui.
Link: https://agrhysmo.agr.unipi.it/staff/
Il Dott. Andrea Sbrana ĆØ tecnico laureato presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali. Grazie alla sua formazione in ambito informatico ed elettronico, supporta le attivitĆ del laboratorio di sensoristica e modellistica agroidrologica (AgrHySMo), sviluppando sistemi HW e SW sia per le attivitĆ di ricerca in campo sia per le attivitĆ didattiche con approccio hands-on.
Link: https://agrhysmo.agr.unipi.it/staff/
Dottoranda di Ricerca
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-Ambientali (DiSAAA-a)
UniversitĆ di Pisa
AgroHydrological Sensing and Modeling Laboratory (AgrHySMo)
https://agrhysmo.agr.unipi.it/staff/
Dottorando di Ricerca
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-Ambientali (DiSAAA-a)
UniversitĆ di Pisa
AgroHydrological Sensing and Modeling Laboratory (AgrHySMo)
https://agrhysmo.agr.unipi.it/staff/
Dottoranda di Ricerca
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-Ambientali (DiSAAA-a)
UniversitĆ di Pisa
Meccanica agraria e Meccanizzazione Agricola
https://unimap.unipi.it/cercapersone/dettaglio.php?ri=179267