RoboticaRobotica e agricoltura
10 MAGGIO, AULA MAGNA E VILLA VICTORINE
Il Festival della Robotica di Pisa sarà il palcoscenico di un convegno finale del Centro Nazionale Agritech, progetto finanziato dal PNRR, con la partecipazione di molti Atenei nazionali tra cui l’Università di Pisa, e dell’inaugurazione dell’Intelligent Lab for the Monitoring of Agri-Food (ILMAF) a UniPI infrastructure for the Research Community, struttura ad elevati contenuti tecnologici dotata di sistemi e sensori molto avanzati per la regolazione delle condizioni ambientali ed il monitoraggio delle colture. Agli eventi parteciperanno tutte le autorità accademiche coinvolte nel progetto stesso e nella realizzazione dell’ILMAF ed in particolare riguarderanno gli spoke 5 (digitalizzazione e automazione nei sistemi di allevamento) e 9 (digitalizzazione e automazione nelle filiere agroalimentari). Parteciperanno anche le aziende coinvolte nel progetto.
PROGRAMMA
Giornata di Studio
Centro Nazionale Agritech
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali (DiSAAA-a)
Università di Pisa
Aula Magna DiSAAA-a, Via del Borghetto 80, Pisa
10.00 – Registrazione dei partecipanti
10.30 – Tavola rotonda I (Spoke 5 Agritech):
Digitalizzazione e automazione nei sistemi di allevamento animale
Nicola Lacetera UniTUS, Coordinatore spoke 5
Marcello Mele UniPI, Responsabile WP1 spoke 5
Giorgio Ciardella Azienda Farzati (Casal Velino, SA)
Pietro Rota Orobix, Gruppo Antares Vision (Bergamo)
Temi di discussione:
Opportunità offerte dalla digitalizzazione e automazione per la sostenibilità e la resilienza negli allevamenti animali
Casi studio affrontati in Agritech su digitalizzazione e automazione nei sistemi di allevamento animale
11.30 – Tavola rotonda II (Spoke 9 Agritech):
Digitalizzazione e automazione nelle filiere agro-alimentari
Angelo Riccaboni UniSI, Coordinatore spoke 9
Gianluca Brunori UniPI, Responsabile WP4 spoke 9
Stefano Chessa UniPI, Responsabile WP5 spoke 9
Diego Guidotti Aedit (Pisa)
Paolo Galati Frantoio del Monte Pisano (Vicopisano, PI) Temi di discussione:
Nuove tecnologie e metodologie per la tracciabilità, qualità, sicurezza e certificazioni nelle filiere agro-alimentari
Casi studio affrontati in Agritech sulla digitalizzazione e automazione nelle filiere agro-alimentari
12.30 – Conclusioni e prospettive future
Daniele Ercolini UniNA, Coordinatore Agritech
12.45 – Trasferimento a Villa Victorine
Villa Victorine, Viale delle Piagge 23, Pisa
13.00 – Pranzo di benvenuto
14.15 – Saluto istituzionale del Rettore UniPI
14.45 – Vi presento ILMAF, Intelligent Lab for the Monitoring of Agri-Food
Luca Incrocci UniPI
ILMAF: Dove nasce…
Marco Landi UniPI
ILMAF: Modulazione dei parametri ambientali e gestione delle prove sperimentali
Lorenzo Cotrozzi UniPI
ILMAF: Sensoristica avanzata per il monitoraggio delle colture agrarie
15.15 – Inaugurazione ILMAF
15.30 – Visita ILMAF e incontro con le aziende fornitrici
Officina Angelo Pistoia
Air Petri Lucca
Agricontrol Albenga (SV)
Ambralight Bolzano Vicentino (VI)
DV Tecnologie D’Avanguardia Padova
Quantum Design Roma
16.15 – Visita alle altre attività sperimentali presenti presso la sezione di orticoltura e floricoltura