RoboticaRobotica, digitalizzazione e verde urbano
3 maggio, Sala Consiliare del Comune di San Giuliano Terme
La collaborazione tra il Comune di San Giuliano Terme ed il Festival della Robotica di Pisa offre quest’anno un secondo evento sul territorio sangiulianese dedicato ad una delle tematiche verso la quale la municipalità stessa, l’Agrifiera e i cittadini del territorio hanno sempre mostrato grande interesse: il verde urbano.
Ricercatori del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa, professionisti e tecnici del settore parlano a tutti gli interessati delle nuove tecnologie che possono rendere la gestione del paesaggio urbano sempre più sostenibile e rispettosa delle specie vegetali che ci circondano, della biodiversità, dei cittadini e degli operatori che svolgono quotidianamente il prezioso lavoro di cura e manutenzione. L’iniziativa prevede una sessione unica al mattino ed è aperta a tutti coloro amano il verde della propria città.
PROGRAMMA
9.15-9.30: Registrazione dei partecipanti
9.30-10.00: Saluti istituzionali
- Filippo Pancrazzi
- Mauro Ferrari
- Cristina Nali
Modera: Lorenzo Cotrozzi
10.00-10.20: Damiano Remorini: La gestione del verde urbano: buone pratiche e criticità
10.20-10.40: Mattia Fontani: Robotica e digitalizzazione per la gestione sostenibile del verde urbano
10.40-11.00: Elisa Pellegrini: Valutazione della stabilità degli alberi e diagnostica per immagini
11.00-11.30: Coffee break
11.30-11.50: Yamuna Giambastiani: Progetto iArbox – Framework per la conservazione degli alberi vetusti in ambiente urbano – Finanziato da PNRR Missione 4 – Programma NBFC
11.50-12.10: Alessandro Ursi e Mirco Branchetti: Innovazione nella gestione del verde pubblico: casi di studio
12.10-12.30: Margherita Neri: Strumenti digitali per la gestione del verde del Comune di San Giuliano Terme
12.30-12.45: Marco Fontanelli: Considerazioni conclusive
La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione da effettuarsi entro mercoledì 30 aprile, compilando il modulo raggiungibile al presente link .
Per ulteriori informazioni: lorenzo.cotrozzi@unipi.it