Festival della Robotica

RoboticaPARTECIPA AL FESTIVAL

2025

Kremo Lukha (Kipple Officina Libraria)

Lukha B. Kremo (al secolo Gianluca Cremoni Baroncini) è noto ai lettori della fantascienza e del fantastico sia come autore che come editore. Laureato in Storia Medievale, ha vinto il Premio Urania (Mondadori) 2015 con il romanzo Pulphagus® fango dei cieli, pubblicato nel 2016 e vincitore anche del Premio Vegetti.

Ha pubblicato 11 romanzi, di cui 7 di fantascienza: oltre a Pulphagus® e lo spin-off Korchin e l’odio (2018), Il Grande Tritacarne (2004), Gli occhi dell’anti-Dio (2007) e Trans-Human Express (2009, entrambi risultati finalisti al Premio Urania), Inframondi (2021) e Quantum Cluster (2024); 2 “discronie”: L’uomo che vedeva il passato (2021) e L’Indeterminazione del Principio (2023), il giallo Quando cade un angelo (2020) e il picaresco Storie di Scintilla (2007).

Ha pubblicato il pamphlet satirico Pop-politics (2019) a quattro mani con Pee Gee Daniel, l’ibrido saggistico-narrativo autobiografico Chthulupunk (2021) e il mazzo di Tarocchi Quantistici con il relativo manuale (2017).

Ha pubblicato più di 100 racconti, alcuni dei quali sono stati raccolti nel 2014 nelle antologie L’abisso di Coriolis (2014) e Il gatto di Schrödinger e altre storie (2014), vincendo con Invertito e Incommunicado. Una storia Chthulupunk due volte il Premio Robot (2018 e 2022) e con !#A9sRi@1%L€sO0 il Premio Italia.

Suoi racconti sono stati pubblicati su riviste in Giappone e in Ungheria.

Dirige la casa editrice Kipple Officina Libraria, si diletta a comporre musica elettronica sperimentale e insegna Storia e Filosofia nei Licei.