
Catalano Manuel
Manuel G. Catalano è ricercatore presso l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), nella linea di ricerca SoftRobotics for Human Cooperation and Rehabilitation.
È Prof. esterno all’Università di Bergamo e all’Università di Design Marangoni. È inoltre Research Fellow presso il Centro di Ricerca E. Piaggio dell’Università di Pisa e presso la Mayo Clinic di Rochester, USA.
Ha conseguito la Laurea in Ingegneria Meccanica e il Dottorato di Ricerca in Robotica e Bioingegneria presso l’Università di Pisa. La sua attività di ricerca si concentra sulla robotica soffice, sull’interazione uomo-robot, sulle protesi e sulla riabilitazione. È stato Principal Investigator del progetto europeo “Reconcycle” e coordina il JoIInt Lab a Bergamo, una collaborazione per il trasferimento tecnologico tra IIT e Intellimech.
Tra i suoi principali contributi si annoverano lo sviluppo della mano protesica e robotica SoftHand Pro, del piede protesico e robotico SoftFoot, del robot umanoide AlterEgo, della piattaforma Walk-Man e del robot LHF, sviluppato e adottato in contesti ospedalieri durante la pandemia tra il 2020 e il 2023. Ha guidato team in importanti competizioni e missioni operative, tra cui l’ANA Avatar XPrize, il Cybathlon e la DARPA Robotics Challenge. È co-fondatore della piattaforma open source Natural Machine Motion Initiative, della società qbrobotics srl (per la commercializzazione di tecnologie di robotica soffice) e della startup exsensia srl (per la commercializzazione di software intuitivi per la programmazione robotica).