RoboticaRobotica, digitalizzazione e Scienze Agrarie: L’Agricoltura del Futuro in Azione!
Attività formativa per le Scuole
AGRIFIERA 2025, Pontasserchio – San Giuliano Terme
Robotica, digitalizzazione e Scienze Agrarie: L’Agricoltura del Futuro in Azione!
L’evento è dedicato a tutte le ragazze e i ragazzi delle scuole superiori interessati alle nuove tecnologie applicate all’agricoltura. Dopo un breve seminario sull’agricoltura 5.0, gli studenti potranno immergersi nei sei laboratori didattici che saranno allestiti per l’occasione e riguarderanno i principali campi di applicazione della robotica e della digitalizzazione in agricoltura. Nel pomeriggio l’iniziativa proseguirà offrendo a tutti i visitatori della fiera delle “Pillole di Scienza”.
Attività formativa per le Scuole
Sala Convegni
PROGRAMMA
10.00-10.15: Saluti istituzionali
– Roberta Paolicchi
– Mauro Ferrari
– Cristina Nali
10.15-10.30: Commissione Orientamento DiSAAA-a: Studiare Agraria a Pisa
10.30-10.45: Lorenzo Cotrozzi: Agricoltura 5.0 per la salute delle piante, dell’uomo e dell’ambiente
10.45-12.45: LABORATORI DIDATTICI
1. Arboricoltura: Simone Nesi: L’uso dei droni per una gestione sostenibile delle coltivazioni arboree
2. Meccanica agraria: Lorenzo Gagliardi, Daniele Sarri: Robot agricoli e per la gestione del verde urbano
3. Patologia vegetale: Samuele Risoli: Sensori ottici per la diagnosi delle malattie delle piante
4. Zootecnia: Luca Turini: Precision farming: un nuovo approccio per la nostra zootecnia
5. Entomologia: Valeria Zeni: Trappole digitali per il monitoraggio degli insetti dannosi alle colture agrarie
6. Idraulica agraria: Fatma Hamouda, Lorenzo Bonzi: Sotto la superficie: esplora il suolo e le radici con la tomografia
12.45-13.00: Conclusioni e…a presto!!!
Pillole di Scienza
Area Eventi
Il Programma
15.00-15.15 I Lorenzo Cotrozzi: Agricoltura 5.0 per la salute delle piante, dell’uomo e dell’ambiente
15.30-15.45 I Fatma Hamouda, Lorenzo Bonzi: Sotto la superficie: esplora il suolo e le radici con la tomografia
16.00-16.15 I Valeria Zeni: Trappole digitali per il monitoraggio degli insetti dannosi alle colture agrarie
16.30-16.45 I Luca Turini: Precision farming: un nuovo approccio per la nostra zootecnia
17.00-17.15 I Samuele Risoli: Sensori ottici per la diagnosi delle malattie delle piante
17.30-17.45 I Lorenzo Gagliardi, Daniele Sarri: Robot agricoli e per la gestione del verde urbano
18.00-18.15 I Simone Nesi: L’uso dei droni per una gestione sostenibile delle coltivazioni arboree